Solo con prodotti naturali. Dal bicarbonato di sodio alla lavanda. Oppure olio essenziale di timo con un pugno di segatura
L’aspirapolvere ha bisogno di una periodica, semplice pulizia. Accumula sporcizia durante il suo lavoro, che si traduce in germi, polvere, e rischi di allergie.
Per pulire l’aspirapolvere basterà procedere sulla base della tipologia dell’elettrodomestico: con o senza sacchetto. Oppure delle parti che sono state sporcate, dai filtri al tubo di aspirazione. Ci sono delle operazioni che vanno fatte con più frequenza e altre con scadenza più lunga. Per esempio, la pulizia della spazzola appartiene al primo gruppo: basta sganciarla, rovesciarla ed eliminare dalle setole i resti di polvere e capelli. Poi strofinate la spazzola con un panno umido e leggermente imbevuto di aceto bianco, e lasciate asciugare in modo naturale. Pochi minuti e la vostra aspirapolvere sarà pulita. La pulizia più completa, invece, va fatta ogni sei-sette mesi, controllando filtri, tubo di aspirazione e sacchetti. La miscela più adatta è composta da aceto bianco, acqua e una goccia di detersivo per i piatti (preferite sempre quello naturale). Il sacchetto, una volta staccato, potete pulirlo con alcol e acqua; per i filtri invece usate uno spazzolino da denti e lasciate asciugare al sole.
LEGGI ANCHE: Tre mosse per risparmiare con l’aspirapolvere: sceglietelo a vapore, non lasciatelo acceso e non spegnete a accendete di continuo
L’aspirapolvere sporca potrebbe anche emanare cattivi odori. E in ogni caso profumarla, farà circolare in casa buoni odori durante il suo uso e le operazioni di pulizia. Profumare l’aspirapolvere è semplicissimo. Basta usare, con i modi che presentiamo, il bicarbonato di sodio, la lavanda, oppure l’olio essenziale di timo con un pugno di segatura.
Il bicarbonato di sodio ha la grande qualità di neutralizzare gli odori.
Per eliminare i cattivi odori dal sacchetto dell’aspirapolvere, aspirate un cucchiaio di bicarbonato e vedrete che li annienterà.
Il profumo della lavanda è inconfondibile. E ha il vantaggio di tenere a distanza insetti e acari.
Per eliminare i cattivi odori dal sacchetto dell’aspirapolvere, aspi-rate la lavanda e ad ogni uso si sprigionerà un buon odore di pulito.
PER APPROFONDIRE: Come comprare un elettrodomestico
L’olio essenziale di timo è un altro prodotto naturale con un enorme potenziale deodorante e antibatterico.
Prendete un pugno di segatura e cospargetela di olio essenziale di timo, dal potente potere deodorante e antibatterico, poi aspiratela. I cattivi odori provenienti dal sacchetto dell’aspirapolvere saranno eliminati e ad ogni uso si sprigionerà un buon odore.
Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato. Clicca qui !
COME USARE GLI ELETTRODOMESTICI E RISPARMIARE ENERGIA:
Devi essere connesso per inviare un commento.